![](https://www.lps.coop/wp-content/uploads/2025/02/Senza-titolo-1.jpg)
13 Feb
Lutto per Legacoop Produzione e Servizi. Dopo una breve malattia, è scomparso stamattina nell’ospedale di Lagonegro Paolo Laguardia, ex presidente di Legacoop Basilicata e a lungo dirigente di Legacoop Produzione e Servizi.
Settant’anni, originario di Scanzano jonico (MT), dopo un’iniziale esperienza nella Salini costruzioni, Paolo Laguardia ha lavorato nelle cooperative Orion di Reggio Emilia ed Ergon di Matera e, nel 2000, è entrato in Legacoop Basilicata con funzione di responsabile del settore produzione e lavoro prima di assumere la guida dell’organizzazione dal gennaio 2011 al febbraio 2019. Nello stesso periodo è stato presidente regionale dell’Alleanza delle cooperative italiane e, fino al 2021, ha coordinato il manifesto di associazioni datoriali Pensiamo Basilicata, nato su sua intuizione. Instancabile e appassionato del suo lavoro, profondo conoscitore della materia cooperativa e, in particolare, del settore delle costruzioni, corretto nelle interlocuzioni e capace come pochi di intessere relazioni, Paolo Laguardia è entrato nel 2007 nel Consiglio di Presidenza di Ancpl (Associazione Nazionale Cooperative Produzione e Lavoro) con delega al mezzogiorno, dal 2018 al 2024 ha ricoperto l’incarico di Responsabile del settore costruzioni di Legacoop Produzione e Servizi, nonchè di Responsabile del Coordinamento Mezzogiorno dell’Associazione nazionale settoriale. È stato consigliere nazionale di Coopfond, il fondo di promozione di Legacoop per lo sviluppo cooperativo, dal 2015 al 2021.
Paolo Laguardia era un cooperatore appassionato, persona affabile e gentile, dedito al mondo della cooperazione e alla sua terra lucana. La sua passione, il suo impegno costante e il suo contributo prezioso hanno lasciato un segno indelebile nell’Associazione nazionale, nelle colleghe e nei colleghi che hanno condiviso con lui il percorso professionale e umano, e in tutto il movimento cooperativo.
Legacoop Produzione e Servizi lo ricorderà sempre con profonda stima, gratitudine ed affetto, custodendo la memoria del suo impegno e dei valori cooperativi che ha saputo testimoniare con generosità e dedizione. Ai suoi cari va la più sincera vicinanza da parte di tutta l’Associazione in questo momento di dolore.
I funerali avranno luogo a Lagonegro il 14 febbraio, alle ore 11.