
01 Apr
Bologna, 31 marzo 2025 – Il Consorzio Nazionale Servizi (Cns) si è aggiudicato il Premio Bilancio di Sostenibilità promosso dal Corriere della Sera e da Next – Nuova Economia. Cns è stato premiato nella categoria medie imprese: complessivamente sono stati assegnati 30 riconoscimenti, selezionati tra 231 partecipanti. I candidati sono stati valutati per i risultati ottenuti nelle dieci voci individuate per ognuno dei pilastri Esg (trenta items complessivi) sulla base della metodologia registrata NeXtIndex ESG Desk.
La giuria del premio ha ritenuto significativa l’identificazione di undici obiettivi di sviluppo sostenibile su cui il Consorzio ritiene di potersi impegnare attraverso la propria attività e attuando uno scambio mutualistico con i soci.
“Siamo una realtà che fa rendicontazione dal 2006, negli anni la funzione del reporting di sostenibilità è radicalmente cambiata. La grande innovazione è stata quella di passare dalla rendicontazione ex post all’integrazione della sostenibilità nelle strategie d’impresa, per poter orientare e governare il cambiamento – ha commentato Francesca Zarri, direttrice Sostenibilità e Sviluppo Cooperativo di Cns, in occasione della cerimonia di consegna del premio – Cns è un consorzio cooperativo, che si riconosce nei valori della cooperazione: per noi il profitto è uno strumento funzionale al perseguimento della nostra missione, che mette al centro i soci, le comunità, le persone che lavorano con noi lungo tutta la filiera e l’ambiente. In questo contesto potrei dire che siamo tenuti a impegnarci per favorire la costruzione di modelli di produzione e consumo più sostenibili e cerchiamo di farlo con convinzione”.
Cns è un consorzio specializzato nella progettazione, fornitura e gestione di servizi complessi (facility, ecologia, energia, digitalizzazione, rigenerazione urbana, manutenzione, pulizie, ristorazione, gestione di centri di prenotazione, logistica, servizi museali). Con circa 180 imprese socie e 3 sedi, è presente su tutto il territorio nazionale.