
04 Apr
Dal primo weekend di Aprile parte un ricco programma di visite guidate gestite da cooperative Archeologia e cooperativa Itinera per scoprire lo straordinario patrimonio archeologico, storico artistico, architettonico, archivistico e librario che appartiene ai quattro musei pisani.
I Musei Nazionali di Pisa (Museo delle Navi antiche, Museo nazionale di San Matteo, Palazzo Reale, Complesso monumentale della Certosa di Calci) rappresentano una delle realtà culturali più significative in Italia, con collezioni che spaziano dall’archeologia all’arte medievale e moderna, all’architettura religiosa. Il nuovo progetto, pur rispettando le peculiarità e specificità dei singoli musei, vuole costituire una proposta organica e unitaria, capace di favorire la conoscenza del patrimonio artistico e culturale di tutto il polo museale. Sono previste attività didattiche ed educative indirizzate a scuole di ogni ordine e grado, percorsi di visita generale o tematici per accompagnare i visitatori di ogni età alla scoperta delle varie collezioni, visite ed attività per pubblici stranieri e pubblici speciali, per favorire ed incoraggiare l’accessibilità per tutte le categorie di visitatori. Il tutto, sempre sotto la guida di esperti che racconteranno la storia, le curiosità e le peculiarità di ogni luogo.
Il progetto partirà a step, contestualmente all’avvio delle attività didattiche ed educative per le scuole; ad aprile, avranno inizio le visite guidate generali per gruppi a raccolta, programmate in date e orari prestabiliti, per il Museo delle Navi antiche, il Museo Nazionale di San Matteo e il Palazzo Reale. A maggio, si aggiungeranno le attività al Complesso monumentale della Certosa di Calci.
È prevista anche la prossima apertura di due bookshop, al Museo delle Navi e al Museo di San Matteo.
Un impegno per il futuro
I Musei Nazionali di Pisa vantano una collezione di straordinario valore, con reperti archeologici, opere d’arte medievale e rinascimentale, sculture e affreschi che raccontano la storia della città e della sua tradizione culturale.
Le cooperative Archeologia e Itinera, con la loro consolidata esperienza nel settore, sono impegnate in un progetto che, a partire da queste prime visite guidate, mira a espandere e arricchire le proposte culturali dei Musei nazionali di Pisa, con l’intento di offrire esperienze coinvolgenti e formative per tutti i pubblici, attraverso passione, professionalità e impegno.