
25 Mar
Bologna, 24 marzo 2025 – bTaxi, l’applicazione sviluppata da Cotabo per richiedere un taxi, è operativa anche nella città di Aosta: una nuova tappa del percorso di crescita dell’applicazione, dopo la recente attivazione a Matera. Cinque tassisti di Aosta diventeranno soci della cooperativa: avranno a disposizione oltre all’applicazione lato utenti e al web per clientela strutturata, un numero unico per l’accesso al servizio taxi.
Una semplificazione per l’utenza che, finora, non aveva la possibilità di rivolgersi ad un Radio Taxi per le proprie esigenze di mobilità.
“Quello di Aosta, così come quello di Matera, è un accordo che va molto oltre il rilevante aspetto tecnologico. Stiamo rafforzando un modello sostenibile e responsabile di condivisone degli asset tecnologici, finalizzato ad aggregare i tassisti e continuare a garantire autonomia e identità territoriale – commenta Riccardo Carboni, presidente di Cotabo – Rappresentiamo un’alternativa ai modelli di intermediazione tecnologica estrattivi e un elemento di tutela per la categoria. Grazie alla piattaforma bTaxi, di cui siamo proprietari, sarà possibile offrire un servizio più efficiente, accessibile e moderno a tutti gli utenti che hanno bisogno di mobilità”.
bTaxi è un’applicazione per smartphone completamente gratuita, grazie alla quale è possibile richiedere un taxi rapidamente e in piena sicurezza. L’applicazione è stata ideata per rendere snella e efficiente l’esperienza dell’utilizzatore: per chiamare un taxi basta solo un click. E i risultati raggiunti sono molto positivi in termini di utilizzo: l’applicazione conta oltre 900 mila download. Oltre a Aosta, Matera e Bologna, bTaxi è operativa anche a Torino e Barcellona.