Sostenibilità e sicurezza digitale, le direttive europee CSRD e NIS2 al centro della Direzione Seminariale di Legacoop Produzione e Servizi

Mercoledì 12 febbraio 2025 si è tenuta a Roma, presso la sede di Legacoop Nazionale, e online la riunione della Direzione Nazionale di Legacoop Produzione e Servizi, organizzata in modalità seminariale, in collaborazione a CNS – Consorzio Nazionale Servizi e ICIE – Istituto Cooperativo per l’Innovazione, per approfondire due tematiche cruciali per le imprese: la Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) e la Direttiva NIS2 (Network and Information System Security).

Durante l’avvio dei lavori, presieduti dal Presidente Gianmaria Balducci e dal Direttore Andrea Laguardia, le cooperative e le strutture territoriali sono state aggiornate sulle recenti attività messe in campo dall’Associazione sui temi di interesse settoriale:

– le azioni di advocacy portate avanti per equiparare la formula inserita nel correttivo al codice appalti, approvato il 23 dicembre e pubblicato in gazzetta ufficiale il 30 dicembre, prevista per la revisione prezzi nei lavori anche agli appalti di servizi; 

– le trattative e i rinnovi dei CCNL, in particolare, sul rinnovo del 𝐂𝐂𝐍𝐋 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢 𝐞 𝐒𝐩𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 firmato il 6 dicembre; sull’accordo siglato per la parte economica del 𝐂𝐂𝐍𝐋 𝐄𝐝𝐢𝐥𝐢𝐳𝐢𝐚 il 29 gennaio; sull’entrata nel vivo della trattativa del 𝐂𝐂𝐍𝐋 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐌𝐞𝐭𝐚𝐥𝐦𝐞𝐜𝐜𝐚𝐧𝐢𝐜h𝐞 il 10 febbraio e sugli sviluppi nei tavoli per i rinnovi del 𝐂𝐂𝐍𝐋 𝐌𝐮𝐥𝐭𝐢𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢, Igiene Ambientale e 𝐀𝐩𝐩𝐚𝐥𝐭𝐢 𝐟𝐞𝐫𝐫𝐨𝐯𝐢𝐚𝐫𝐢; 

– fronte europeo e la presenza di Legacoop in seno alla commissione delle prossime direttive appalti.

Nella sessione seminariale, organizzata insieme a CNS e ICIE, sono stati approfonditi due temi cruciali per le imprese:

  • CSRD e gestione delle emissioni di GHG (Greenhouse Gas), con focus sulla rendicontazione delle emissioni secondo gli standard ISO 14064 e GHG Protocol, strumenti essenziali per misurare e ridurre la carbon footprint delle organizzazioni, contribuendo agli obiettivi di sostenibilità e conformità alle normative europee, con l’introduzione a cura di Francesca Zarri, Direttrice Sostenibilità e Sviluppo cooperativo CNS – Consorzio Nazionale Servizi e l’illustrazione a cura di Valerio Nannini, Presidente di ICIE – Istituto Cooperativo per l’Innovazione;
  • Direttiva NIS2 e sicurezza informatica, con un’analisi del Decreto Legislativo 138/2024, che impone nuove misure di cybersecurity obbligatorie per proteggere infrastrutture critiche e servizi essenziali, ricordando alle imprese l’imminente scadenza del 28 febbraio per completare la registrazione sul Portale NIS e designare un punto di contatto responsabile, con l’introduzione a cura di Marina Donato, Responsabile Legale CNS e Brigida Bellanova, Ufficio Legale CNS e un’illustrazione a cura di Aldo Lupi di SI.ne.

 

Ha concluso i lavori il Presidente di Legacoop Produzione e Servizi Gianmaria Balducci, evidenziando l’importanza degli strumenti appena illustrati e della conoscenza e formazione continua per le imprese circa l’evoluzione normativa e gli obblighi che ne derivano, in chiave anche di opportunità da saper cogliere.

12 Febbraio 2025